Giovanni Canora Nuovo

Iscritti
 Sesso: 
Registrato: 19/11/11 20:22 Messaggi: 1
|
|
I Corso di Riconoscimento Botanico e uso delle Piante Officinali
Ottobre - Dicembre 2012 – Tenuta Ippocrate - Montefredane (AV)
Sala congressuale “Leonardo”
Tenuta Ippocrate
Via Bosco Magliano – loc. Cappella, 62/d Montefredane (AV)
Programma
PIANTE PER DISINTOSSICARSI e DEPURARSI
PIANTE PER AIUTARE LO STOMACO E LE FUNZIONI INTESTINALI
PIANTE PER IL SOVRAPPESO E OBESITA'
PIANTE PER LA CIRCOLAZIONE
PIANTE PER I DISTURBI RESPIRATORI
PIANTE PER I DISTURBI INVERNALI
Parte pratica: erborizzazione con raccolta. Escursione in ambiente naturale con riconoscimento delle piante officinali spontanee, allestimento di un erbario.
In Laboratorio: preparazione di infusi, tisane, decotti, macerati, oleoliti.
Docenti:
Prof. Armando Doriano Bianco, docente Università La Sapienza di Roma
Dr. Giovanni Canora, dietista, Centro Studi Schola Medica Salernitana
Prof. Rocco Carbone, farmacista, libero docente
Dott. Walter Cuticelli, Botanico, Esperto Erborista, Naturalista, Fotografo naturalista e paesaggista
D.ssa Laura dell’Aquila, biologa, erborista, docente a contratto Università di Bologna
Dr. Luciano Mauro, agronomo paesaggista, curatore del Giardino della Minerva, progettista Giardino botanica di Tenuta Ippocrate
Prof. Marco Sarandrea, erborista, fitopreparatore, libero docente
Moderatori:
Dott. Mario Ascolese, chirurgo pediatra
Dott. Maurizio Episodio, medico chirurgo, Direttore responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale “Gestione delle Attività Assistenziali in MnC” e Responsabile dell'Ambulatorio di Agopuntora e Medicina Integrata per il Dipartimento Sanitario
Medici, Farmacisti, Biologi, professioni sanitarie a cui verranno assegnati 12 crediti ECM
Il costo del corso è di:
100 €
150 € per Medici, Farmacisti, Biologi, professioni sanitarie interessati ai crediti ECM
Per informazioni:
Centro Studi Schola Medica Salernitana
tel. 089 561 707 –
|
|